Dirigente e collaboratori
- Dirigente scolastico: Dott.ssa Deborah Consoli
- Collaboratore del dirigente scolastico: Ins. Maria Concetta Sambataro
Funzioni Strumentali
AREA 1 -GESTIONE DEL PTOF- Ins. Langi Fortunata
AREA 2- SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI- Ins. Di Mauro Francesca
AREA 3 -INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI- Ins. Grassi Amalia
Animatore digitale
Ins. Felis Loredana
Team per l'innovazione digitale
Ins. Russo Vincenza- Ins. Grassi Amalia
R.S.P.P.
ICOTEA-Barone Tommaso
R.L.S.
Ins. Turco Salvatrice
R.S.U.
Ins. Di Mauro Francesca
Sig. Penna Francesco
Ins. Turco Salvatrice
Personale A.T.A.
- Direttore dei servizi generali ed amministrativi: Lombardo Rosaria
Assistenti Amministrativi
- Patrimonio: rif. DSGA
- Protocollo: Conti Salvatore
- Personale ATA- Docente infanzia: Anna Rosaria Di Mauro
- Didattica: Maria Serena Bruno- Incontro Nadia
- Personale Docente primaria: Pace Grazia
Assistente tecnico
Sig. Monaco Claudio
Responsabili di plesso
Plesso | Referente | Telefono |
---|---|---|
San Lorenzo Infanzia | Sanfilippo Patrizia | 0952262041 |
Colombo Infanzia | Manitta Maria- Russo Vincenza | 0958812221 |
Barriera Infanzia | Prima Antonia-Zoda Lucia | 095242075 |
Barriera Primaria | Astuti Laura | 095418212 |
Barriera Nuova Primaria | Rizzo Maria | 0956733177 |
Bellini Primaria | Santonocito Grazia | 0957253437 |
Funzioni dei referenti di plesso
- Funzioni interne al plesso:
- essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
- far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
- gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
- coordinare le mansioni del personale ATA;
- gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
- segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
- creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
- assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
- Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
- informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
- raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
- realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
- Funzioni esterne al plesso:
- instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
- instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.