PTOF
Carissimi,
ogni genitore ha il diritto di conoscere le offerte educative, didattiche e progettuali che le singole scuole offrono. Lo strumento che permette di comprendere la realtà scolastica in cui è inserito il proprio figlio è il P.T.O.F. (Piano dell’Offerta Formativa Triennale.
Si tratta di un documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le scuole adottano nell’ambito dell’autonomia (art.3, D.P.R. 275/99 legge sull’autonomia scolastica).
IL P.T.O.F. viene elaborato dal Collegio dei Docenti e deliberato dal Consiglio di Circolo in coerenza con le “Nuove Indicazioni nazionali” emanate dal Ministero della Pubblica Istruzione nel 2012 e le novità introdotte dalla Legge 107 2015, partendo dall’analisi del territorio e in funzione delle richieste provenienti dal bacino di utenza della scuola, passando per l’organizzazione, le priorità, la progettazione, la formazione del personale, il Piano Annuale dell’inclusione, la continuità e l’orientamento, l’inclusione, i servizi offerti.e le iniziative educative, formative e didattiche , la rendicontazione Il PTOF inoltre identifica l’istituzione scolastica in relazione:
• ai progetti (con il territorio e con le altre istituzioni)
• alle risorse (umane, strutturali, economiche, professionali e del territorio)
Il P.T.O.F., aggiornato annualmente, viene pubblicato nel sito ufficiale della scuola e messo a disposizione del pubblico per la consultazione. Una copia in forma sintetica viene consegnata ai genitori all’atto dell’iscrizione dei figli.
Grazie per l’apporto costruttivo da parte di tutti Voi.
Il Dirigente.